Cos'è pino domestico?

Pino Domestico (Pinus pinea)

Il pino domestico, noto anche come pino da pinoli o pino a ombrello, è una specie di albero appartenente alla famiglia delle Pinaceae. Originario del bacino del Mediterraneo, è apprezzato per i suoi pinoli commestibili e la sua caratteristica chioma a forma di ombrello.

  • Aspetto: Il pino domestico è un albero sempreverde che può raggiungere un'altezza di 12-25 metri. Si distingue per la sua chioma ampia e appiattita, che ricorda un ombrello o un parasole. La corteccia è spessa, di colore grigio-rossastro e profondamente fessurata con l'età. Gli aghi sono lunghi, sottili e di colore verde brillante, raggruppati a due.

  • Distribuzione e Habitat: Originario del Mediterraneo, il pino domestico si trova comunemente in Portogallo, Spagna, Italia, Francia, Grecia, Turchia e Nord Africa. È ben adattato ai climi caldi e secchi e cresce tipicamente su terreni sabbiosi e ben drenati, spesso lungo le coste.

  • Usi:

    • Pinoli: I pinoli sono il prodotto più prezioso del pino domestico. Sono contenuti all'interno delle pigne e sono apprezzati per il loro sapore delicato e la consistenza croccante. Vengono utilizzati in cucina in una varietà di piatti, tra cui pesto, insalate e dolci.
    • Legname: Il legno del pino domestico è leggero e facile da lavorare. Viene utilizzato per la costruzione, la falegnameria e la produzione di mobili.
    • Ornamentale: Grazie alla sua forma caratteristica, il pino domestico è spesso coltivato come albero ornamentale in parchi, giardini e lungo i viali.
    • Rimboschimento: Viene utilizzato per il rimboschimento di aree degradate, in particolare in zone costiere.
  • Coltivazione: La coltivazione del pino domestico richiede un clima caldo e secco, con inverni miti ed estati calde. Predilige terreni sabbiosi e ben drenati e richiede una buona esposizione al sole. La propagazione avviene principalmente tramite seme.

  • Problematiche: Il pino domestico è suscettibile a diverse malattie e parassiti, tra cui la processionaria del pino, un insetto defogliatore che può causare danni significativi agli alberi. Inoltre, gli incendi boschivi rappresentano una minaccia per le pinete.